SaaS, venture capital e M&A, chiave di volta per la crescita dell’ecosistema – L’articolo a firma di Lucia Occhiuto su Startupbusiness

Il 2025 si sta rivelando un anno positivo per il mercato delle fusioni e acquisizioni (M&A) in Italia: con oltre 1.300 operazioni concluse e un controvalore di circa 73 miliardi di euro, i settori TMT (technology, media & telecom), energia, utility e servizi finanziari si confermano protagonisti.

Il mercato SaaS (Software as a Service) in Italia è in forte crescita, con un valore di 1,532 miliardi di euro nel 2025 (+19% rispetto al 2024).

Il settore è centrale nella trasformazione digitale e caratterizzato da oltre 26.000 imprese, perlopiù piccole, che offrono potenziale per collaborazioni e nuove forme di aggregazione.

In un articolo su Startupbusiness, Lucia Occhiuto analizza come l’integrazione tra startup e PMI innovative, supportata dal venture capital, rappresenti la vera chiave di volta per rafforzare l’innovazione in Italia. Lucia mette in evidenza tre punti cruciali:

  • le aggregazioni consentono di superare la frammentazione del mercato, creando player più solidi e attrattivi per investitori e grandi aziende;
  • il venture capital assume un ruolo strategico non solo nel sostenere la crescita organica, ma anche nel facilitare operazioni di M&A capaci di generare sinergie operative, competitività e exit sostenibili;
  • per costruire un ecosistema competitivo a livello internazionale occorre un impegno congiunto di politiche pubbliche, strumenti finanziari innovativi e maggiore coinvolgimento di investitori istituzionali.

Per saperne di più, l’articolo completo è disponibile qui.

Scarica qui l’articolo.